

Il Leccino è un olio molto equilibrato fra amaro, piccante, dolce e fruttato, con lievi sentori di mandorla.
Spese di spedizione incluse
È possibile pagare tramite PayPal o Carta di Credito
Il Leccino è fra le varietà più diffuse in Italia. È una pianta originaria della Toscana dove c’è il maggior numero di piante. Si è diffusa rapidamente in tutta la penisola per le sua caratteristiche: facilità di adattamento ai diversi terreni, buona resistenza al freddo e alle malattie dell’olivo, fra le quali anche la temutissima Xilella che sta distruggendo gli oliveti secolari del Salento. Ha una maturazione precoce e garantisce una produzione buona e costante.
Al gusto
Si caratterizza come olio molto equilibrato fra amaro, piccante, dolce e fruttato, con lievi sentori di mandorla. È un olio delicato con bassa acidità. È ottimo come monovarietale, ma è utilizzato anche nei blend per ammorbidire ed equilibrare altre cultivar con sentori troppo robusti.
Alla vista
Ha un colore giallo dorato con riflessi verdolini. Generalmente ha un contenuto di polifenoli medio basso per cui le note di amaro e piccante non sono molto marcate.
In cucina
Essendo un olio fresco, delicato ed equilibrato è ideale sia per il consumo a crudo che in cottura. È indicato per piatti delicati come il pesce e le carni bianche. Si abbina bene anche con pomodori, bruschette e verdure grigliate. È ideale nell’alimentazione dell’infanzia.
Scheda tecnica